Ischia vista dal mare Panorami e vedute
La Grotta del Mago
Sulla costa sud-orientale dell'isola d'Ischia, e situata una grotta denominata Grotta del mago.
Questo nome deriva da una legenda che narra di alcuni pescatori che rifugiatosi nella Grotta per ripararsi dalla pioggia giurarono di aver visto un vecchio gigantesco con chioma e barba fluenti, seduto su una roccia della grotta. Per la mitologia La grotta rappresenta la bocca di Tifeo.
Oggi la Grotta del Mago è meta di tanti turisti che affascinati dall'atmosfera che circonda questo posto la visitano effettuando il giro dell’isola dal mare.
La Pietra Nave
In Località Punta Imperatore vi è uno scoglio che dista circa 100 metri dalla costa con una forma di un cammello seduto, si chiama “La Nave” e Una tradizione antica vuole che quello scoglio sia la nave dei Feaci che aveva portato Ulisse a Itaca.
Al ritorno la nave fu pietrificata dal dio Nettuno. che aveva maledetto Ulisse e tutti coloro che lo aiutavano a raggiungere la sua patria, tenne fede alla sua maledizione facendo in modo che la nave dei Feaci non toccasse mai più le coste della patria, che si dice fosse proprio Ischia.
La Grotta dell'Elefante
Spostandosi in barca da Sant'Angelo d'Ischia verso La bella Baia di Sorgeto è possibile ammirare la famosa Grotta dell'Elefante, denominata così perchè trattasi di un grande scoglio che ha una forma del tutto simile ad un Elefante.
|
ISCHIA VISTA DAL MARE - CARTAROMANA
|
|
 |
Per chi compie il giro dell'Isola d'Ischia in barca, una volta giunti al Castello Aragonese, non può fare a meno di osservare la bellezza degli scogli di Sant'Anna e della suggestiva piccola Spiaggia di Cartaromana. Il posto e' celebre sull'isola, in quanto e' uno dei luoghi in cui il termalismo si manifesta a mare, permettendo straordinari bagni caldi anche in pieno inverno.
|
ISCHIA VISTA DAL MARE - GITE IN BARCA
|
Ischia è veramente un tesoro di bellezza. Fare un giro in barca intorno all'isola, significa ammirare le sue ricchezze e contemplare la bellezza dei suoi paesaggi marini. Ischia dal mare vuol dire ammirare la bellezza dei suoi tramonti e la scoperta di tanti piccoli anfratti naturali dove sono custodite svariate ricchezze Termali che la contraddistinguono a livello mondiale.
|
|
ISCHIA VISTA DAL MARE - PUNTA SAN PANCRAZIO
|
Uno dei punti più particolari di Ischia che si possono raggiungere dal mare è Punta San Pancrazio e la Baia della Scarrupata, dove vi sono spiagge di piccole dimensioni con arenile ciottoloso, tra l'altro raggiungibili solo dal mare con le barche taxi in partenza da Ischia Ponte o da Sant'Angelo d'Ischia.
|
|
|
|
|